SPERIMENTIAMO CON LA LUCE esperimenti scientifici nella classe 3^B - ESPERIMENTO N.1: LA TRAIETTORIA DELLA LUCE La luce segue un percorso rettilineo. Essa è visibile solamente quando è presente del pulviscolo: in questo caso è stata sollevata della polvere di gesso. - ESPERIMENTO N.2: LA RIFLESSIONE DELLA LUCE MATERIALE Un puntatore laser, un foglio bianco, un foglio con la fotocopia di un goniometro, goniometro, matita, uno specchio, un cubo di legno, del nastro adesivo. ESECUZIONE Abbiamo lavorato nell’aula semioscurata. Abbiamo eseguito le seguenti sequenze operative: 1. fissato lo specchio ad una faccia del cubo; 2. tracciato sul foglio bianco due segmenti tra loro perpendicolari; 3. appoggiato lo specchio su un segmento tracciato, definendo l’altro segmento perpendicolare come “normale”; 4. disegnato un segmento con inclinazione a piacere, partendo dall’intersezione dei due segmenti perpendicol...
Visita alla mostra su Pinocchio presso l'Istituto Cattaneo I nostri ragazzi in visita alla mostra di Pinocchio, curata dal prof. Roberto Bevilacqua. Un saluto a uno dei protagonisti intramontabili della nostra letteratura, che ha influenzato la narrativa, l'arte, il cinema italiani e internazionali. Al termine della mattinata, abbiamo lasciato il nostro contributo a questo simpatico personaggio, in cui ognuno di noi si è, da bambino, riconosciuto, regalando un disegno che sarà esposto nelle prossime edizioni della mostra!
7 febbraio 2018: 7^ Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo Anche quest'anno, tanti i momenti di riflessione a scuola... e tanti spunti per noi, da rimuginare, come genitori, come insegnanti, come persone consapevoli e attente al buon uso della comunicazione e delle parole. Ve li riproponiamo qui sotto. Buona lettura, buona visione! > Il Manifesto della Comunicazione non Ostile (per approfondire: http://paroleostili.com/manifesto/ ): > Le storielle di Gaetano ( che trovate, al completo, su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=NwIb22Ydguk ): ...e le tante attività svolte in classe con i nostri ragazzi: > Una parola al giorno (clicca qui ), da un'idea della prof.ssa Valeria Panicucci, per ragionare sulle parole come segni pieni di significati... > L'attività del c aviardage, cartoline dove le parole sono state selezionate con cura, per essere regalate ai nost...