
GIORNATA DELLA MEMORIA 2018 In questi giorni, la società si interroga: “ Cosa accadrà quando non ci saranno più i testimoni, quando anche l’ultimo sopravvissuto sarà sepolto da qualche parte? I più giovani di loro, i rarissimi bambini usciti vivi dal lager, hanno abbondantemente superato gli ottanta. Il tempo vola". afferma la giornalista Francesca Paci, lanciandoci, però, un messaggio di speranza e di militanza: "A un certo punto il compito di tramandare la memoria toccherà a noi, a chi ha avuto il privilegio di ascoltare le loro voci". Commemoriamo il Giorno della Memoria con una toccante poesia di Paul Celan, Fuga di morte , in cui sentiamo emergere vivo il parallelismo tra la bionda figura tedesca di Margarete, l'eroina della letteratura tedesca, alla cui poesia il soldato nazista si dedica (ne sentiamo la contraddizione!) la sera, e Sulamith dai capelli di cenere, simbolo di tutte le ragazze morte nei campi di sterminio: Nella casa abita un uomo...